ZeroTrenta: amaro digestivo alle erbe di Brescia

La storia dell'Amaro ZeroTrenta

L'amaro ZeroTrenta nasce da un’idea di Alessandro Ortogni(laureato in scienze erboristiche e titolare dell'erboristeria Verdirimedi a Castegnato, in provincia di Brescia) e Andrea Corezzola (laurea in ingegneria ambientale) che volevano creare un aperitivo e un digestivo rispettando le tecniche e le procedure dei liquori come le antiche ricette.

Amici da decenni, Andrea e Alessandro in un pomeriggio tra una partita di calcetto, una a carte e un incontro con le loro ragazze, hanno l’intuizione che gli fanno iniziare questa avventura.

Andrea e Alessadro: creatori dell'amaro ZeroTrenta
Andrea e Alessadro: creatori dell'amaro ZeroTrenta. Foto by Pietro Lazzarini ©

La volontà di fare dell’idea, nata nel 2011, una concretezza li ha portati, dopo un paio di anni tra prove e tentativi, a creare un eccellente amaro che viene premiato nel 2014 con la medaglia d’oroall’Internationaler Spirituosen Wettbewerb (ISW) di Neustadt in Germania, un concorso internazionale di liquori e distillati.

Certificato internationaler spirituosen wettbewerb 2014 per ZeroTrenta

Questo simpatico amaro, dal forte legame con la terra di origine dei due amici, ha un nome che richiama il prefisso di Brescia (030) e i gradi dell’amaro (30). Spopola subito tra gli amici, tra i vari ristoranti ed enoteche che hanno da subito sposato il prodotto. Successivamente anche i baristi si sono accorti che questo amaro,oltre che digestivo e aperitivo, offre la possibilità di creare cocktail originali.
Visto il successo si è avvicinata anche la grande distribuzione, che Alessandro e Andrea ben conoscono, ma non ne sono interessati, la natura artigianale di ZeroTrenta deve restare tale. Quando abbiamo conosciuto Alessandro le sue parole sono state “…non sarebbe neppure possibile data l’essenza artigianale di Zerotrenta. Vogliamo che il consumatore assapori l’amaro, ma ne conosca anche i processi produttivi.”
Una qualità continua associata alla genuinità nell’utilizzo di materie prime di ottimo livello rispettando la naturalità e la semplicità hanno premiato questa strana coppia creando lo ZeroTrenta. Questo prodotto li identifica e li caratterizza pienamente.

ZeroTrenta è fatto con erbe spontanee note per le loro proprietà; l’anice stellato, il rosmarino, la liquirizia, la genziana, la camomilla, il ginepro la melissa sono alcune delle erbe tipiche che si ritrovano assaporando un sorso di ZeroTrenta. Ne danno il colore all’amaro che proviene dai loro estratti e non viene assolutamente alterato, cosi pure i loro aromi a cui non vengono aggiunti esaltatori di sapore.

Preparato esclusivamente con tecniche a freddo rispettando in tutte le fasi la qualità e l’integrità delle essenze. L’amaro ZeroTrenta utilizza estratto d’agave ( più salutare grazie al maggior grado di fruttosio rispetto al glucosio) e distillato di zucchero a canna rinunciando ai più comuni prodotti industriali. Un colore bruno intenso che sfuma al miele in tutte le sue sfaccettature ambrate, un gusto deciso e caldo che raccoglie le sensazioni proposte al naso e deliziano il palato. Ottimo dopo il pasto, intrigante come aperitivo, da degustare in momenti meditativi o sorseggiandolo come ingrediente in esplosivi cocktail.

Amaro Zerotrenta Amaro Bresciano alle erbe riserva barrique
bottiglie di digestivo alle erbe spontanee
amaro zerotrenta in barrique e birra curtense fatta con liquore zerotrenta
Verdi Rimedi, l'erboristeria di Alessandro situata a Brescia
erbe usate per fare l'amaro zerotrenta in erboristeria a Brescia
Descrizione amaro Zerotrenta riserva speciale fatto in barrique
Liquori amaro, digestivo o liquore amaro zerotrenta

Alessandro (che è anche il titolare dell’erboristeria Verdirimedi di Castegnato attiva dal 2005) e Andrea nella loro continua ricerca della qualità hanno creato anche un amaro più pregiato, un’edizione particolare dello Zerotrenta con l’aggiunta minima di grappa di Amarone e affinato per un anno in legno piccolo di rovere, qui assume aromi particolari, molto piacevoli e ben dosati che non vanno a coprire gli aromi primari. Questo prodotto ha una distribuzione selettiva, producono solo 500 bottiglie l’anno e ringraziamo i titolari per aver voluto condividere con noi questa ulteriore espressione di qualità.

Perché abbiamo scelto l’Amaro ZeroTrenta di Alessandro e Andrea

Alessandro e Andrea con la loro idea, frutto di una meticolosa e continua ricerca delle materie prime, la fantasia nella composizione, i processi naturali per l’estrazione dei sapori e l’utilizzo di antiche ricette hanno pienamente realizzato quanto di meglio si possa cercare in un liquore amaro. Tradizione, artigianalità, qualità, prodotti naturali e il lavoro fatto con amore e passione hanno fatto si che nascesse questo liquore, li identifica pienamente. Bbuono ringrazia questa coppia di amici che ci permette di collaborare con loro.

Questi alcuni cocktail creati con l’Amaro ZeroTrenta

Unità di misura dei cocktail utilizzata dai Bartender.

Sottobanco:

  • 1,5 oz di Amaro Zerotrenta
  • 0,5 oz di Lagavulin 10
  • 0,5 oz succo fresco di limone
  • 0,5 oz di sciroppo di miele
  • 1 parte di acqua e 1 parte di miele millefiori

Mettere tutti gli ingredienti in uno shaker, riempire con cubetti di ghiaccio, shakerare, versare in una coppetta, guarnire con buccia di limone

Notte d’estate al Carmine:

  • 1,5 di Amaro Zerotrenta
  • 8 foglie di menta
  • 3 tbsp di zucchero di canna bianco
  • 1/2 lime spremuto
  • Soda

Sul fondo di un highball mettere lo zucchero e lime spremuto, le foglie di menta e un po’ di soda, massaggiare la menta dentro il bicchiere, aggiungere qualche cubetto di ghiaccio, aggiungere lo Zerotrenta, colmare con soda.

Manattan de Bresa

  • 2 oz di Amaro Zerotrenta
  • 1 oz Cocchi Vermouth rosso
  • 2 dash di orange bitter

In un mixing glass versare tutti gli ingredienti, riempire per 3/4 della sua capienza con grossi cubi di ghiaccio, tecnica stir and strain, versare in una coppetta ghiacciata. Guarnire con ciliegia al maraschino e buccia d’arancia.<

Zenzerotrenta

  • 2 fettine di zenzero
  • 0,5 oz di sciroppo di zucchero
  • 0,5 oz succo di limone fresco
  • 1,5 oz di Amaro Zerotrenta
  • Soda allo zenzero

Versare tutti gli ingredienti tranne la soda nello shaker, riempire con ghiaccio a cubetti, shekerare, versare nel bicchiere colmo di ghiaccio e finire con la soda allo zenzero. Guarnire con buccia di limone.

Lazzero

  • 3 cl di Amaro Zerotrenta
  • 2 spicchi di buccia di limone spremuti
  • Soda

Riempire il bicchiere di ghiaccio a granita, aggiungere Amaro Zerotrenta e spremere l’essenza di 2 spicchi di buccia di limone. Aggiungere in seguito le bucce utilizzate.

Sei rimasto affascinato dai cocktail che si possono creare con l’unico ed inimitabile amaro Zerotrenta?

Scopri di più sull’amaro bresciano classico o in barrique.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *