Formaggio nostrano fresco o stagionato? Il tagliere di formaggi bresciani secondo bbuono

Formaggi freschi o stagionati? Entrambi! Per soddisfare il palato dei tuoi ospiti proponi sia formaggi freschi che stagionati per un tagliere ricco e gustoso. bbuono presenta in area shop formaggi rigorosamente italiani, in particolare quelli della tradizione enogastronomica bresciana.

Nodini e mozzarella fior di latte
Formaggi stagionati delle valli bresciane

bbuono: formaggio fresco nostrano

Il palato esulta quando il gusto del latte fresco riempie la bocca di gusto. Solo latte proveniente da piccoli allevatori della Valle Sabbia e della Valvestino per i formaggi freschi di bbuono. Lavorazione secondo tradizione, produzione casearia fatta a mano e materie prime locali di qualità: così nascono i formaggi freschi bresciani che puoi scegliere sullo shop di bbuono.

Giuliano Ettori e i suoi collaboratori del Mozzarellificio di Valletrompia
Giuliano Ettori e i suoi collaboratori del Mozzarellificio di Valletrompia

Scamorza, burrata, mozzarella fior di latte, robiola fresca di vacca, stracciatella di formaggio: solo alcune delle proposte di bbuono che trovi sullo shop alla pagina dedicata ai formaggi freschi.  Piccoli produttori locali che creano i loro formaggi nelle valli bresciane secondo tradizione. Perché scegliere i formaggi freschi?  Se segui un regime alimentare che richiede un maggiore apporto di calcio e fosforo, i formaggi freschi contengono proprio questi importanti minerali.

Cosa accostare ai formaggi freschi per una degustazione saporita e gustosa?

Noi di bbuono ti suggeriamo di abbinare ai formaggi freschi di vacca, dal gusto delicato e fresco, la degustazione del prosciutto violino di pecora.

bbuono: formaggio stagionato nostrano

Andrea nella sua cantina dove viene stagionato il formaggio Bagoss
davide e luisa in cantina presso loro azienda agricola
Visita guidata cantina di stagionatura di Zanini Silvio proprietario di Formaggi TreValli

La stagionatura del formaggio è un’arte antica scandita dai tempi della tradizione: da 12 a 48 mesi, nel caso del Bagòss e da 20 fino a 36 mesi per il formaggio di alpeggio Tombea della Valvestino. È durante la stagionatura che il formaggio si trasforma sviluppando il gusto, il profumo e la consistenza che rendono i formaggi stagionati così saporiti e prelibati.

Sul nostro shop trovi un’ampia scelta di formaggi stagionati, tutti bresciani.

Formaggio Bagòss stagionato di Bagolino
Formaggio stagionato Tombea Valvestino
Formaggio stagionato Silter DOP

Sulla pagina dedicata ai formaggi nostrani stagionati trovi tutti i prodotti locali migliori: formaggelle di monte, formaggio di capra, formaggio erborinato di vacca e tanti altri.
Perché mangiare i formaggi stagionati fa bene?  Perché i formaggi stagionati contengono più proteine nobili (9 amminoacidi essenziali) rispetto a carne e pesce.

Cosa accompagnare ai formaggi stagionati?

Con il formaggio erborinato di vacca l’abbinamento perfetto è il gusto deciso del salame nostrano della Val Sabbia. Mai provato i formaggi stagionati con il miele? Il suo gusto dolce esalta infatti quello deciso dei formaggi stagionati.

Solo tagliere di formaggi? No!Puoi preparare una buonissima fonduta di formaggio dal gusto bresciano e…. non scordarti i vini. Ricorda: consegniamo direttamente a casa tua il tuo ordine in poche ore!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *