Lo spumante Brut 105 è prodotto da Gigi e Francesca con uve a bacca bianca tradizionalmente coltivate in Valtènesi, sulle colline del lago di Garda
La loro passione per questo territorio li ha portati a ristrutturare e recuperare la parte superiore della cantina di vinificazione e dedicarla all’enoturismo e alla cultura del vino del Garda e produrre vini di altissima qualità .
Il nome di questo vino "105" deriva dai giorni che hanno separato la raccolta delle uve alla messa in bottiglia del vino la prima volta che è stato prodotto.
Un periodo molto breve proprio per far sì che la rifermentazione in autoclave possa mantenere ed esaltare, attraverso l’effervescenza, le caratteristiche di freschezza, di fruttato, ed i profumi primari, che ricordano il mosto appena estratto dalle bucce, mantenendo così inalterate le caratteristiche tipiche varietali delle uve.
Un’dea per un fresco aperitivo? 105 Blanc, sciroppo di Sanbuco e foglie di menta.




Abbinamenti consigliati con il vino spumante Brut 105
Il 105 Blanc è un vino da tutto pasto: si accompagna al pesce grigliato, a delicate carni bianche, a piatti vegetariani e formaggi freschi o media stagionatura.
Perfetto per il classico aperitivo italiano.
Scheda tecnica vino brut 105:
- Origine: Muscoline, lago di Garda, Brescia, Italia;
- Gradazione: 12,0 % vol.;
- VarietĂ delle uve: Chardonnay, Riesling.
Caratteristiche Organolettiche:
- Colore: giallo paglierino;
- Gusto: fruttato e fragrante di frutta gialla;
- Temperatura di servizio: dai 10° agli 11°.

La Guarda: un’oasi di paradiso sulle colline del lago di Garda.
I titolari, Luigi e Francesca, sono persone squisite. La loro azienda è una piccola realtà vitivinicola a conduzione famigliare adagiata sulle colline della Valtènesi, nella frazione di Castrezzone e di Polpenazze.
Qui il clima è perennemente ventilato, caratteristica davvero importante per il terreno di origine morenica.
Una piccola realtĂ che crede fortemente nella valorizzazione del territorio.
Â
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.