Riviera del Garda Classico Groppello DOC

Vino rosso Riviera del Garda Classico Groppello DOC proveniente da vitigno autoctono del Garda bresciano

13,00

Il vino Riviera del Garda Classico Groppello DOC è di un colore rosso rubino, con profumi intensi di frutta quando bevuto giovane e leggermente speziati se degustato più maturo.

Il sapore è intenso con un leggero retrogusto amarognolo e leggerissime note erbacee.
Dopo un’attenta selezione delle uve, che permette l’ingresso in cantina esclusivamente ai grappoli sani e maturi, ha inizio il tradizionale processo di vinificazione in rosso: le uve vengono lasciate macerare per circa 6/7 giorni. Il prodotto ottenuto resta per circa 10/12 mesi in vasche di acciaio inox prima di essere imbottigliato

 Uvaggio Groppello di Mocasina da vitigno autoctono della Valtenesi;
 Colore rosso rubino dal profumo intenso ed etereo;
 Un vino che fa scoprire i sapori del lago di Garda un autentico tesoro del territorio!

6 disponibili

COD: LGBBVS003
Categoria:
Spedito in: 24 ore
Spedizione gratuita per ordini superiori a 130€

La vocazione vinicola della Valtènesi si è sviluppata intorno a questo antico vitigno, il “Groppello di Mocasina”, l’unico autoctono della zona.

E’ coltivato in terreni che, per esposizione e microclima, garantiscono un’ottimale maturazione delle uve: i grappoli, molto serrati e compatti, temono infatti un’eccessiva umidità che potrebbe essere causa di deterioramento.

Il vino Groppello DOC viene accostato al piatto che più rappresenta la tradizione bresciana, lo spiedo, oppure alla classica “merenda” con pane e salame, rigorosamente nostrano.

Si accompagna molto bene a piatti a base di carni rosse in umido con polenta e funghi e stupirà nelle calde serate estive abbinato ad una succulenta grigliata.
Molto utile nella preparazione di una composta di cipolle rosse da abbinare a formaggi stagionati.

Il vino Riviera del Garda Classico Groppello DOC è un vino di qualità e di origini antiche, che riflette la tradizione vitivinicola del territorio del Lago di Garda.

Calice di vino rosso groppello con lo sfondo la bottiglia appena stappata
Degustazione di vini sotto il gazzebo presso l'azienda agricola la Guarda
Mattia, CEO di bbuono in posa con Gigi e Francesca durante la vendemmia a mano
Francesca e Gigi impegnati nella raccolta dell'uva nel loro vigneto

Abbinamenti consigliati con il vino Riviera del Garda Classico Groppello DOC

Il Groppello è' un rosso delicato, speziato con note fruttate, vellutato e piacevole, si accompagna a piatti saporiti,  carne di tutti i tipi e a formaggi stagionati. E’ un vino che si abbina in cucina con il cotechino e con i piatti classici tradizionali della cultura gastronomica bresciana, come lo spiedo o con pane e salame, rigorosamente nostrano.

Perfetto per piatti a base di carni rosse in umido con polenta e funghi, grigliate e arrosti.

Scheda tecnica vino Groppello DOC:

  • Origine: Muscoline, lago di Garda, Brescia, Italia;
  • Gradazione: 13,0 % vol.;
  • Varietà delle uve: Groppello di Mocasina.

Caratteristiche Organolettiche:

  • Colore: rosso rubino;
  • Gusto: sapore asciutto;
  • Temperatura di servizio: dai 12° agli 15°.
immagine sensoriale con la bottiglia di groppello accompagnata da un tritapepe per esaltare i sapori del vino

La Guarda: un’oasi di paradiso sulle colline del lago di Garda.

I titolari, Luigi e Francesca, sono persone squisite. La loro azienda è una piccola realtà vitivinicola a conduzione famigliare adagiata sulle colline della Valtènesi, nella frazione di Castrezzone e di Polpenazze.

Qui il clima è perennemente ventilato, caratteristica davvero importante per il terreno di origine morenica.

Una piccola realtà che crede fortemente nella valorizzazione del territorio.

 

Peso1,2 kg
Confezione

0,75 lt

Origine

,

Gradazione

13% Vol

Ingredienti

Contiene solfiti

Vitigni

Groppello di Mocasina

Affinamento

In botti d’acciaio inox

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Potrebbe interessarti anche