Descrizione
Dal gusto delicatamente amarognolo, il radicchio dell'orso è considerato un prodotto raro e pregiato.
Il radicchio dell'orso o Cicerbita Alpina dell'azienda agricola Terre Solive di Nabacino Giovanni a Bagolino (sono piante nella lista delle specie protette, l'azienda è in possesso dei regolari permessi secondo la regolamentazione) viene raccolto subito dopo lo scioglimento della neve.

Il radicchio cresce in zone ombreggianti e solo dove il terreno e l'aria sono puri, senza inquinamento, nella Valle del Chiese tra maggio e giugno tra i 1900 e i 2300 metri di quota, viene scottato in acqua e aceto e messo in vasetti sott'olio per gustarlo in qualunque momento dell'anno. Viene confezionato a mano in vasetti di 220gr, 150gr sgocciolato.
Guarda il video della valle in cui viene raccolto il radicchio dell'orso di Bagolino
Valori nutrizionali radicchio dell’orso
Valori medi | per 100 grammi |
---|---|
Energia | 59 Kj 14 Kcal |
Grassi | 0,5 gr |
Acidi grassi saturi | 0,5 gr |
Carboidrati | 0,5 gr |
Zuccheri | 0,5 gr |
Proteine | 1,9 gr |
Sale | 0 gr |
Fibre | 3 gr |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.