Un miele che porta il marchio "prodotto di montagna", fatto da due giovani ragazzi è un prodotto pregiato e di alta qualità. La sua provenienza è garantita dalle affascinanti zone montane.
Caratteristiche uniche e benefiche.
Il miele di acacia è molto apprezzato per le sue caratteristiche uniche. È di colore chiaro, liquido, e ha un odore e un sapore leggeri e delicati. Queste qualità non si trovano riunite in nessun'altra varietà di miele prodotto in Italia, ed è particolarmente amato da coloro che apprezzano il miele. Queste caratteristiche sono dovute all'alto contenuto di fruttosio nel miele di acacia, che gli conferisce una bassa tendenza a cristallizzarsi e un elevato potere dolcificante, è un contrasto all'acidità di stomaco: perchè grazie alle sue proprietà calmanti può aiutare a contrastare l'acidità di stomaco e fornire sollievo.
Il miele di Acacia è un ingrediente versatile.
In cucina, il miele di acacia può essere utilizzato in molti modi diversi grazie alle sue caratteristiche organolettiche e alla sua ottima solubilità e può essere utilizzato come dolcificante naturale in sostituzione dello zucchero in varie preparazioni dolci, come torte, biscotti, marmellate, yogurt o bevande calde come il tè.



Gli abbinamenti in cucina e l'apporto nutritivo del miele di acacia.
Questo miele di acacia ha un colore giallo molto chiaro, trasparente e una consistenza liquida, è apprezzato per il suo gusto dolce con un retrogusto leggermente amarognolo e un aroma floreale e delicato.
Marinatura: per il suo sapore neutro e delicato si può utilizzare per preparare le marinature di carne o pesce dando un tocco dolce e aromatizzato.
Insalate: con il miele di acacia puoi preparare dressing per insalate, mescolalo con aceto di mele, olio d'oliva extra vergine e spezie a tuo piacimento, aggiungerà un dolce equilibrio di sapore ai tuoi piatti.
Salse: il miele di acacia può essere utilizzato per preparare salse dolci, come salsa al caramello o salsa di frutta, che possono essere servite su dessert o gelati.
Bevande: aggiungi una dolcissima nota di sapore al tuo latte, tè o tisane, mescolandoli con un cucchiaino di miele di acacia.
Il miele di acacia di montagna contiene il 33% di calorie in meno rispetto al saccarosio ed al fruttosio granulare ed è un prodotto pregiato e delizioso che porta con sé una serie di benefici per la salute.


Il nostro miele di acacia viene prodotto in una valle incontaminata.
Il miele è prodotto dalle api di Poscavrì, una piccola azienda agricola dedita alla natura e fondata da pochissimi anni da Martina e Alessandro. La loro azienda è circondata da boschi, piena di angoli verdi dove crescono piante come il Timo, la menta piperita le roselline rampicanti, il sambuco, erbe selvatiche curative e tante, tante altre pianticelle.
La produzione del miele di acacia nel territorio montano.
La produzione è soggetta alle condizioni metereologiche che in montagna variano velocemente: se piove le api non possono uscire dall’alveare per raccogliere il nettare e i fiori tendono a sciuparsi molto più velocemente praticamente, ci si affida alla buona sorte per la raccolta annuale!
Sapore e profumo del miele di acacia.
Il suo profumo è molto tenue, floreale così come il suo sapore che risulta molto dolce e delicato, ricorda il profumo dei fiori, vanigliato come i confetti, vellutato. Per questa sua delicatezza è apprezzato molto dai bambini.
Colore.
Molto chiaro, tra i più chiari in assoluto, da giallo chiaro a paglierino. Questo miele può arrivare a volte ad essere quasi completamente incolore, quasi trasparente.
Il marchio Prodotto di Montagna.
Il miele di acacia dell'azienda Poscavrì porta il marchio di prodotto di montagna, garantendo la sua provenienza dalle affascinanti zone montane in cui le api raccolgono il nettare. Questo marchio attesta la qualità e l'autenticità del prodotto, offrendo un'esperienza unica per i consumatori che desiderano gustare un miele pregiato e legato alla natura montana.
Cosa significa l'indicazione "Prodotto di montagna"
Questa indicazione di qualità (emessa dalla Commissione Europea) ha lo scopo di favorire la riconoscibilità e le caratteristiche delle produzioni agroalimentari dei territori montani, con cui le piccole aziende del nostro territorio raccontano le loro storie fatte di tradizioni, di qualità e di bontà.
Il marchio "Prodotto di Montagna" nasce per mostrare come queste aziende garantiscono al consumatore un prodotto autenticamente montano, e nel contempo assicurano anche il rispetto dei migliori standard di qualità nonché un gusto impareggiabile.

Valori nutrizionali miele di acacia
Valori medi | per 100 grammi |
---|---|
Energia | 322 Kcal |
Grassi | 0 gr |
Acidi grassi saturi | 0 gr |
Carboidrati | 80 gr |
Zuccheri | 80 gr |
Proteine | 0 gr |
Sale | 0 gr |
Fibre | 0 gr |
Il miele di acacia di montagna è principalmente composto da carboidrati, con un elevato contenuto di zuccheri come fruttosio e destrosio. Non contiene grassi e fibre. In termini di minerali, è ricco di potassio, calcio, sodio e fosforo. Contiene anche vitamine del gruppo B.
Conservazione: tenere il barattolo ben chiuso e in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce diretta.
Disponibile in confezione da 500 grammi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.