Miele di Castagno etico

Un miele di castagno che nasce sulle colline del Lago di Garda esclusivamente con metodi di produzione naturali, etici e sostenibili.

9,0014,00

Il miele etico di castagno dell’azienda agricola Borgo Il Mezzanino nasce tra le dolci colline del Lago di Garda. Grazie all’amore dei proprietari per la natura, per le api e le ricchezze territoriali nasce un miele di castagno squisito, un nettare dall’aroma intenso e dalla consistenza vellutata.

Un miele etico, prodotto con le metodologie più rispettose dei cicli naturali e degli apiari, gestiti e curati con approcci etici e sostenibili.

Il risultato è un miele prezioso, dal colore ambrato scuro, aromatico e morbido, con tutte le proprietà benefiche intatte. Ottimo da gustare in tutte le stagioni e perfetto sia per la preparazione di originali aperitivi che come aiuto naturale durante i periodi dell’anno più freddi.

Novità 2020: questo miele è stato inserito nella Guida “Tre Gocce d’Oro 2020”

Vincitore del premio Rosa Camuna d’Argento al concorso Miele di Lombardia 2020

COD: N/A
Categorie: ,
Produttore: Borgo Il Mezzanino
Spedito in: 24 ore
Spedizione gratuita per ordini superiori a 130€

Un miele etico di castagno pluripremiato, prodotto con metodi naturali, etici e sostenibili.

Vincitore del premio Rosa Camuna d'Argento al concorso Mieli di Lombardia 2020 e menzionato nella Guida "Tre Gocce D'Oro" Grandi Mieli d'Italia 2020

Il miele etico di castagno dell'azienda agricola Borgo Il Mezzanino si distingue per la colorazione intensa, il lieve sentore acre e dai richiami legnosi, tipici di questa varietà di prodotto, noto per il sapore non troppo dolce e unico nel suo genere.

Questo miele di castagno pluripremiato tra i migliori mieli in Italia e in Lombardia nel 2020, si abbina perfettamente in degustazioni con formaggi semi stagionati o freschi.
Il perfetto equilibrio calorico e del contenuto di fibre, proteine, vitamine e sali minerali rendono questo miele particolarmente indicato al consumo dopo allenamenti sportivi poiché assimilabile immediatamente dall'organismo.

Controllo delle api biologiche sul lago di Garda con Giacomo produttore azienda Borgo Il Mezzanino
Alveari miele biologico a Salò sul lago di Garda
Alveari dell'azienda agricola Borgo Il Mezzanino

Un miele naturalmente perfetto: frutto di passione per le api e innovazione tecnologica

La volontà di unire la passione per le api con l'innovazione e al tempo stesso con la sostenibilità ambientale e la tradizione, ha portato i produttori dell'azienda agricola Borgo Il Mezzanino a creare un paradiso per le api. All’interno di un territorio su cui crescono ulivi secolari, e dov'è stato allestito anche un orto botanico, sorge l'apiario, che va a completare un micromondo in perfetto equilibrio con il clima e la tipicità della zona.

Qui le api vengono curate dai giovani proprietari la cui mission è quella di produrre eccellenze come il miele di castagno insieme ad altre varietà. Diventa così un messaggio del profondo legame con la terra e un ritorno alle origini di chi produce cibi di alta qualità avvalendosi contemporaneamente delle più innovative tecnologie.

Presso l’azienda agricola Borgo Il Mezzanino, i dati biologici delle api vengono monitorati quotidianamente, per garantirne il benessere e l'ottimale produttività. Il miele così ricavato acquista la sua unicità, si allontana dalla produzione di massa e prende valore, divenendo capace di regalare un profumo inequivocabile, un aspetto brillante nelle sue tonalità ambrate, che sfiorano quasi il rosso scuro e che nascondono scintille luminose grazie all'assenza di cristallizzazione, tipica soprattutto dei prodotti raffinati.

Ape durante la raccolta di polline per la produzione del miele di castagno sul lago di Garda
Giacomo apicoltore azienda agricola Borgo Il Mezzanino a Salò sul lago di Garda
Giacomo all'opera per il controllo dell'alveare

Il miele di castagno rinforza il sistema immunitario naturale e non solo

Il miele di castagno è un alimento che aiuta a rinforzare il sistema immunitario naturale e ad equilibrare il sistema circolatorio. Un miele storicamente consumato per lenire i sintomi dei malanni stagionali. Introdotto nella dieta di adulti, bambini e anziani, apporta numerosi benefici ed essendo totalmente privo di adiuvanti sintetici diviene un vero toccasana che allieta il gusto e la salute.

Caratteristiche organolettiche

Colore: medio scuro o scuro;
Tendenza a cristalizzare: molto bassa;
Intensità profumo: di forte intensità;
Profumo:
complesso con note chimiche (fenolo, catrame, sapone, inchiostro, tempera), animali (vacca) e calde. Tra le similitudini spesso riferite quella con i ceci bolliti o il mais abbrustolito;
Intensità aroma: di debole intensità;
Aroma: simile a quanto percepito per via nasale diretta, ma in genere in bocca aumentano le note calde e si possono attenuare le sensazioni più aggressive;
Sapore: poco dolce, acido non percepito o leggero, fortemente amaro;
Persistenza: lunga, sia nella componente aromatica che in quella amara;
Altro: astringente.

Conservazione: tenere il barattolo ben chiuso e in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce diretta.

Valori nutrizionali miele di Castagno etico dell'azienda agricola Borgo il Mezzanino

Valori mediper 100 grammi
Energia1270 Kj
304 Kcal
Grassi0 gr
Acidi grassi saturi0 gr
Carboidrati80,3 gr
Zuccheri80,3 gr
Proteine0,6 gr
Sale0 gr
Fibre0,2 gr

Disponibile in vendita online in confezione da 250 grammi o da 500 grammi.

Peso0,5 kg
Confezione

250 gr, 500 gr

Ingredienti

Miele

Origine

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Potrebbe interessarti anche