Le materie prime sono le fonti di ispirazione per il birrificio Felice la fabbricazione della birra rappresenta il momento della creazione di un oggetto per stupire il prossimo con qualcosa di unico ed originale.
Le birre possono essere olfattive ma anche evocative, lo spunto per una birra Felice nasce da un frutto identitario della zona, da un racconto familiare oppure da una tradizione locale. Con la birra Rossella si vuole celebrare la funzione di portare nutrimento. Possiede cosi l’aroma degli orzi tostati e miscelati a vari gradi, il colore è quello del focolare, il grado alcolico, non spossante, porta ad un boccale di agilissima beva.
Scheda tecnica birra Rossella del lago di Garda
Aspetto: colore rosso focolare;
Fermentazione: bassa;
Malti: Pils, Biscuit, Special B;
Temperatura di servizio: 8-10 gradi;
Dimensione bottiglia: 0,66 L;
Gradazione alcolica: 5,4 % Vol.
Tipologia: Dunkel;
Aroma principale: luppolo hallertau nobile;
Consumo: bevibile in tutte le stagioni, in compagnia, a cena con gli amici, con carni rosse anche grigliate (ottima con la fiorentina) e primi piatti con ragĂą o pesto.
Contiene glutine.
Prodotta e imbottigliata dal birrificio Felice.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.