Pasta alla genzianella con salsiccia, pomodorini e Nostrano Valtrompia DOP

Piatto tipico bresciano di bbuono

Difficoltà: Bassa
Preparazione: 90 min
Cottura: 90 min
Dosi per: 4 persone

Ingredienti:
400 g di pasta corta
500 ml di passata di pomodoro
25 ml di panna
4 salamelle
Nostrano Valtrompia DOP q.b.
2 cucchiai di zucchero
½ cipolla
burro quanto basta
pepe nero
noce moscata
sale
prezzemolo quanto basta
Pasta alla genzianella con salsiccia, pomodorini e Nostrano Valtrompia DOP

Pasta alla Genzianella con salamelle freschissime di suino bresciano, pomodorini e formaggio Nostrano Valtrompia DOP

Una ricetta proposta dalla chef Amelia Bettinsoli della Trattoria Genzianella di Lodrino per il Laboratorio Gastronomico delle Valli Resilienti 2018, alla scoperta dei sapori della Valle Trompia e Valle Sabbia. La Pasta alla Genzianella è un primo piatto saporito e che sa di tradizione, un’ottima idea da proporre alla propria famiglia o ai propri ospiti, sia durante il pranzo dei giorni feriali ma anche per il classico pranzo della domenica.

Indossiamo il grembiule e diamoci da fare!

 

Preparazione della pasta alla genzianella

Iniziate la preparazione della pasta alla genzianella con il sugo alla salsiccia e il pomodoro. Per prima cosa fate un soffritto con il burro e la cipolla. Una volta rosolato, aggiungete le salamelle fresche precedentemente spellate e fatte a pezzetti. Aggiungete sale, pepe e noce moscata a piacimento.

Ricordatevi che la salsiccia è sempre abbastanza sapida e speziata per cui dosate il sale e il pepe consapevolmente per non ottenere un piatto troppo salato.

Una volta evaporata l’acqua delle salamelle aggiungete la passata di pomodoro con  2 cucchiai di zucchero e continuate la cottura per circa 1 ora e 30 minuti.

Nel frattempo, portate a ebollizione abbondante acqua, salatela e lessatevi 400 g della vostra pasta corta preferita. Scolate la pasta al dente, trasferitela nella padella e saltatela sul fuoco per farla insaporire. Mantecate con la panna, il prezzemolo e il formaggio Nostrano Valtrompia DOP.

Non vi resterà, che servire il piatto ai vostri ospiti quando questo è ancora ben caldo.

 

#ShareTheMoment
Fai una foto alla tua Pasta alla Genzianella e taggaci su Instagram @bbuono.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *