Malga di Piano di Paterlini Ester

Via Ondola n°32, 25060, Collio (BS)

Abbiamo conosciuto Paterlini Ester, proprietaria della Malga di Piano e siamo rimasti incantati dai suoi prodotti buoni e genuini.

L’azienda agricola Malga di Piano di Paterlini Ester è situata nell'alta Valtrompia, un luogo fantastico.

La tradizione casearia di Ester Paterlini e il paesaggio circostante sono da favola! La malga d’alpeggio di montagna è circondata da pascoli e foreste, la parte bassa è a 1500 mt d'altitudine, l’alpeggio estivo è a 2200 mt , dove trovano posto le praterie estive e le foreste.

L’azienda si trova all’interno di una conca glaciale nel bacino del torrente Vaia; un ambiente suggestivo dove si trova anche un laghetto, nelle vicinanze c'è il Monte Maniva e il passo Crocedomini. L’alpeggio Vaia è gestito dall’azienda agricola di Ester Paterlini, il suo è un legame stretto e indissolubile con il territorio e i pascoli dell’alta montagna.

In questo ambiente incontaminato Ester produce due grandi prodotti degni di appartenere all’élite della gastronomia nazionale, il burro di malga fatto da panna cruda da affioramento, un prodotto di malga molto richiesto, e non da meno il formaggio nostrano stagionato Vaia, anch’esso prodotto da latte crudo e fatto solo nel periodo estivo.

Burro di malga Bagolino
Formaggio stagionato estivo prodotto con il latte delle vacche al pascolo a 2200 metri di altezza

In estate Ester si reca in alpeggio nella malga Vaia inserita nella omonima foresta regionale nel Comune di Bagolino (BS)

Una malga spettacolare, inserita in un suggestivo panorama all'interno di un'ampia conca dell’era glaciale, nel bacino del Torrente Vaia, sulla destra orografica della Val Caffaro. Accanto alla malga è presente anche il Laghetto di Vaia (a 1910 mt), molto famoso nelle nostra valle per la possibilità di pescare le specie di salmonidi più pregiate.

Nella parte alta, a 2200 metri, ci sono le praterie alpine dove durante l’alpeggio in alta quota scorrazzano felici al pascolo naturale le mucche. Sui versanti dei dintorni ci sono formazioni di rododendri con qualche larice e abete sparso. Qua nel periodo che va da giugno a settembre le mucche trovano un ambiente a loro congeniale, si nutrono di erba ed essenze floreali uniche, che trasferiscono al latte, e quindi al formaggio, caratteristiche organolettiche che solo un prodotto naturale e frutto dell’antica arte casearia di montagna di Ester riesce a trasmettere.

Adotta una mucca a distanza nella Malga di Piano di Ester

Oltre a vendere i buonissimi formaggi di Malga di Piano e Malga Vaia su bbuono puoi anche adottare una mucca a distanza. Con questa nuova iniziativa aiuterai Ester nel continuare la sua attività: un mondo speciale ricco di tradizioni per cui noi di bbuono ci vogliamo impegnare a sostenere e valorizzare

Nel corso dell’adozione riceverai una fornitura mensile di prodotti buoni e genuini fatti con il latte delle mucche di Ester che vivono e si alimentano in alta quota e con erba e fieno locale. Ogni mese potrai gustare prodotti esclusivi e aiutare un mondo speciale: quel mondo fatto di sacrifici e passione, tenacia e resilienza.

Scopri di seguito come funziona e tutti i dettagli per l'adozione a distanza di una mucca dell'azienda agricola di Ester.

2 commenti su “Malga di Piano di Paterlini Ester

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *