Carni e Salumi az. agricola Vassalini

Via del Tombino, 8, 25070 Sottocastello (BS)

Da oltre 25 anni Stefano alleva allo stato brado mucche di razza Limousine nella Valle sabbia in provincia di Brescia

La sua azienda agricola opera con passione da più di 40 anni nell'allevamento di bovini e suini

Mucca di razza Limousine allevata a Preseglie allo stato brado
Stalla dell'azienda agricola Vassalini situata a Preseglie in Vallesabbia
Mucche di razza Limousine nel verde bosco della Vallesabbia
Proprietà dell'azienda agricola Vassalini situata a preseglie

Dall'età di 20 anni Stefano, con la moglie Chiara, si impegnano a rinnovare la tradizione familiare e, con impegno quotidiano, valorizzano il territorio con professionalità e affidabilità dei loro prodotti. Da marzo a ottobre i capi di bovino pascolano nei verdi prati disposti nella loro tenuta sulle colline tra Preseglie e Barghe in Valle Sabbia, in provincia di Brescia.

La loro attività occupa l'allevamento e la vendita di carni suine, bovine, pollame e ottimi insaccati artigianali genuini, naturali, i salumi sono senza fonti di glutine.
La loro piccola realtà utilizza i terreni particolarmente indicati per il pascolo dal punto di vista nutrizionale e climatico e il naturale processo di allevamento del bestiame. L'azienda alleva allo stato brado vitelli di razza Limousine che vengono nutriti con foraggi prodotti internamente all'azienda stessa che copre un territorio di circa 80 ettari e da cui ricava spazio destinato a pascolo, alla coltivazione di cereali e al foraggio.

Melaverde e Coldiretti, i riconoscimenti alla passione e al lavoro di Stefano e Chiara.

Stefano Vassalini e Chiara con quarto di mucca appena tagliato
Stefano durante il taglio delle bistecche fiorentine di bovino
Chiara durante la pulizia del grasso dalla carne fresca
In primo piano un quarto di mucca Limousine, sullo sfondo Stefano Vassalini
Carne di alta qualità al bancone per vendita online
Taglio di fiorentina di razza Limousine allevata al stato brado

Una gradita visita di Edoardo Raspelli, per una puntata su Melaverde, dà la possibilità a Stefano di spiegare tutta la filiera, dalla produzione dei mangimi alla raccolta e l'essiccazione del fieno, i pascoli, l'allevamento dei capi, la macellazione, la sezione delle carni, la preparazione e la stagionatura dei salumi e la conservazione.

Salumi in stagionatura con muffe naturali
Salumi appesi in cella di stagionatura
Cotechini freschi in stagionatura
Salumi e insaccati senza fonti di glutine
Salumi e insaccati stagionati

La sua carne viene fatta frollare 4 settimane in una cella frigorifera per poi essere tagliata e venduta pronta per essere cucinata come nella migliore delle tradizioni.
A giugno 2017 Stefano riceve l'Oscar Green di Coldiretti, un riconoscimento attribuito a giovani con idee innovative che hanno scelto per il proprio futuro l’Agricoltura.

Pascoli incantevoli per un prodotto 100% naturale e genuino.

Mucca di razza Limousine immersa nel verde delle Valli di Brescia
Sede azienda agricola Vassalini sitauta a Preseglie (Brescia)

L'azienda ha una materia prima veramente eccezionale, i loro animali pascolano allo stato bradi in una valle incantevole. Da Stefano tanti arrivano dalla città inoltrandosi tra le curve per andare a trovarlo, la sua prossima idea è aprire un agriturismo. Qui non si perdono cultura, saperi e tradizioni.

Una coppia under 30 amante del proprio territorio e dei prodotti genuini

La giovane coppia, due anni orsono, ha deciso di iniziare la stagionatura del prosciutto crudo, un eccezionale prodotto frutto di una continua ricerca dell’alta qualità.
Ringraziamo Stefano e Chiara che hanno accettato la collaborazione di bbuono.it per la vendita on-line dei suoi prodotti (imperdibili le sue favolose fiorentine di limousine) sul nostro portale che si occupa di distribuire le eccellenze della produzione culinaria delle valli bresciane in tutto il mondo.

logo azienda agricola vassalini
Stefano Vassalini proprietario di CarniSalumi a Preseglie

Perché abbiamo scelto i prodotti dell'azienda agricola Vassalini

La passione per la tradizione, la qualità, la valorizzazione dell'ambiente circostante che Stefano e Chiara traducono in prodotti artigianali di alta qualità sono valori importanti. L'azienda agricola Vassalini si prende cura di tutto ciò e li ringraziamo per aver accettato la collaborazione con noi di bbuono.

6 commenti su “Carni e Salumi az. agricola Vassalini

  1. Ciao Stefano;
    Sono VALERIO ex compagno di tua zia TULLIA, ti ricordi di me????
    Sono passati molti anni dal giorno che incominciasti ad allevare i buoi, e a fare i primi. Salami, sono molto contento che ti dai da fare, per caso ho visto il messaggio di “BBUONO” poi mi é capitato di vedere il tuo nome, la via e PRESEGLIE, Perció non c’erano dubbi sei proprio tu.
    Mi faresti cosa gradita di farmi sapere come va lì da voi e tutta la tua famiglia, sempre che tu abbia un po’ di tempo.
    Forse un giorno mi vedrai li a casa tua con il mio nuovo camper , magari per comperare un buon salame!!!!!

    1. Buonasera Valerio, sono Mattia, il fondatore di bbuono.it
      Oltre che ringraziarla per il suo bel messaggio lasciato sul nostro blog volevo informarla che ho inoltrato tutto a Stefano Vassalini :-) (anche quelli ricevuti in chat).
      Se avesse bisogno di qualsiasi altra cosa non esiti a contattarci. Buona serata :-)

  2. Buona sera, domani mattina mia madre ed io vorremmo venire su da voi per comprare carne, potreste darmi gli orari per favore? Grazie

    1. Buongiorno gentilissima Lidia, Stefano e Chiara (i produttori di Carni e Salumi) sono aperti solo il sabato dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 17. Se volesse ricevere i loro prodotti durante la settimana li può ordinare comodamente dalla nostra piattaforma :-)
      A presto, Mattia

  3. domani siete aperti di mattina e che orari fate per piacere? Vorremmo venire su io e mia madre per fare un po di spesa. E’ possibile avere gli orari- Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *