Poggioriotto

Via Maigone, 25080 Puegnago sul Garda (BS)

Il team bbuono si sposta verso il lago di Garda, più precisamente a Cunettone di Salò, sulle colline del Parco dell’Alto Garda Bresciano per conoscere Simon Albanese e la sua azienda Agricola Poggioriotto a conduzione biologica.

Foto profilo Simon Albanese az agricola bio Poggioriotto
selezione olive per olio EVO bioligico DOP del Garda
Mattia Apostoli con Simon Albanese, proprietario azienda agricola Poggioriotto
Uliveti az. agricola Poggioriotto sul lago di Garda

Uliveti biologici a due passi dal Garda

Nello stupendo paesaggio che fa da cornice al lago di Garda (il cui confine è segnato dal ruscello Riotto) ci accoglie Simon nella sua azienda. All’ombra di un olivo con la vista di un magnifico lago di Garda, e un tenue venticello a farci compagnia, Simon inizia a raccontarci la sua storia.

Simon Albanese in mezzo agli uliveti a Puegnago del Garda
Terreni azienda agricola Poggioriotto a Salò sul lago di Garda
Simon Albanese proprietario dell'azienda agricola biologica Poggioriotto sitauta a Puegnago del Garda

Completato il percorso di studi, conseguendo la maturità in ragioneria, decide che la sua strada è verso l’agricoltura, passione ereditata dal nonno pugliese che ha dedicato una vita all’olio. Simon produce l’olio extra vergine Garda DOP- BIO, infatti fin da subito la sua filosofia è: “credo molto nel rispetto dell’ambiente e della salute dell’uomo e ho fatto di questo valore la pietra miliare della mia azienda”.

Dalla coltivazione dell'ulivo alla raccolta manuale delle olive per un fantastico Olio Garda DOP

Simon è molto disponibile a raccontare la sua azienda, l’olio, la sua storia e ci spiega con grande passione e naturalezza le varie fasi del suo lavoro, la coltivazione dell’ulivo, la potatura, la raccolta manuale finendo con la spremitura delle olive e l’imbottigliamento.

Olive Biologiche Poggioriotto per produzione dell'Olio Garda DOP
Potatura ulivo per produzione del Pate di olive biologico
Raccolta olive per olio Garda DOP
Raccolta olive Biologiche a Puegnago del Garda
Simon Albanese durante la raccolta delle olive biologiche sul lago di Garda

Tutte queste fasi vengono fatte a ciclo biologico, la raccolta anticipata e la sua molitura entro le 24 ore preservano le tipiche caratteristiche dell’olio che gli conferisce una qualità eccezionale. Il suo prodotto ha una bassa acidità, spiccata fragranza di oliva fresca, il gusto amaro e fruttato, è di colore verde e riflessi giallo intenso.

Olio Garda DOP con verdure biologiche da degustazione

Un olio del lago di Garda dalla doppia certificazione: GARDA DOP e BIOLOGICO

Il suo è un prodotto dalla doppia certificazione, sinonimo di qualità, grande lavoro e passione. Oltre ad essere un DOP è BIO, una doppia garanzia per il consumatore, olio extravergine di oliva BIOLOGICO e GARDA DOP. Utilizzare la pratica di agricoltura biologica, o organica, non è semplice, ci sono delle regole che devono essere rispettate da tutta la filiera e sono controllate da un ente certificatore.

Simon utilizza solo concimi bio 100% naturali per il suoi terreni immersi nel fantastico scenario del Lago di Garda

Foto panoramica dall'az. agricola Poggioriotto sul Garda
Olive dell'azienda agricola Poggioriotto per la produzione dell'olio Garda DOP bbuono.it

È ammesso solamente l’uso di sostanze naturali, sono vietate le sostanze chimiche e sintetiche come gli erbicidi, i pesticidi, i diserbanti e i concimi chimici. Simon utilizza preparati vegetali e minerali e diverse tecniche agronomiche per preservare le sue piante, tutto questo per ottenere un ambiente dall’equilibrio naturale a tutto vantaggio di un prodotto sano e genuino. Nel suo olio si ritrova tutta la genuinità del biologico e il vero gusto dell’olio extravergine del Garda.

Mattia Apostoli insieme ai Simon nei campi dell'azienda agricola Poggioriotto

L’azienda di Simon non produce solo un eccellente olio ma anche sughi e conserve, naturalmente tutte rigorosamente biologiche.

Nei terreni della sua azienda c’è un piccolo orto e un bosco, abitato da flora e fauna locale 😀  da cui ricava gli ortaggi per farne salse, come la salsa di peperoni, o la crema di melanzane, oppure dell’ottimo sugo di pomodoro al basilico e un incredibile paté di olive, tutte immerse nel suo olio d’oliva extravergine bio.

Per conoscere direttamente Simon Albanese lo dovete cercare nei vari mercati, sagre o fiere del settore biologico. I suoi prodotti sono naturali di alta qualità e lo troverete sempre cortese e disponibile a spiegarne le caratteristiche per trasmetterne il loro valore.

Una nuova iniziativa per supportare Simon: adottare un olivo del lago di Garda e ricevere i suoi prodotti mese per mese!

I vantaggi dell’adozione: aiutare una piccola azienda agricola, sostenere l'ambiente che ci circonda e ricevere dei prodotti buoni.

Puoi acquistare l’adozione di un olivo su bbuono per te o per un regalo unico ed originale!

Adotta un Olivo per 1, 3 o 6 mesi
Caratteristiche e formule di adozione pianta di Olivo biologico

Adotta un olivo per un amico, un familiare o un collega e rendili parte di qualcosa di speciale.

Un’occasione per un regalo speciale ad un amico, un conoscente o una persona che amate e un modo per assicurarsi forniture regolari di prodotti genuini.

In ogni momento potrai visitare il tuo olivo, verificarne le caratteristiche, apprezzarne le evoluzioni nella crescita e nella fruttificazione.

Adottando un olivo sul lago di Garda con bbuono, vivrai a 360° l’esperienza del tuo olio!

Diventerai il sostenitore di un vero olivo sul lago di Garda ricevendo la foto di Simon con il tuo attestato personale a fianco dell'olivo adottato.
Potrai seguire da remoto tutti gli aggiornamenti e visitare di persona l'olivo direttamente nei campi dell'azienda agricola.

Attestato di adozione della pianta di Olivo sul lago di Garda
Adozione di un olivo sul lago di Garda con certificato personalizzato

Perché abbiamo scelto Simon Albanese e la sua azienda agricola a conduzione biologica Poggioriotto.

L’azienda si trova sulle colline del Parco dell’Alto Garda Bresciano, un posto incantevole e incontaminato, Simon ci ha colpito per la sua scelta di rimboccarsi le maniche ed avventurarsi in un’attività piena di grandi sacrifici e sempre con il giusto rispetto della natura, dell’ambiente e della salute.
Svolge il suo lavoro con una passione smisurata, i suoi prodotti sono di alta qualità e naturali, il team bbuono ringrazia Simon per la disponibilità, la cortesia e di aver accettato la collaborazione con bbuono.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *